La Red Bull dovrebbe sostituire Liam Lawson con Yuki Tsunoda?

Photo: Getty Images / Red Bull Content Pool

26. 03. 2025 13:53 CET
icon timer
2 min

La Red Bull dovrebbe sostituire Liam Lawson con Yuki Tsunoda?

Tereza Hořínková

La giornalista di News.gp e una ragazza con grandi sogni

Formula 1 comments f12025season liamlawson redbullracing yukitsunoda

La Red Bull si starebbe preparando a sostituire Liam Lawson con Yuki Tsunoda dopo appena due gare, in seguito al deludente inizio di stagione del giovane neozelandese. Ma è davvero la mossa giusta?

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

Alcune fonti attendibili hanno riferito ieri che la Red Bull si sta preparando ad annunciare un importante cambiamento nella sua formazione di piloti, con Yuki Tsunoda che dovrebbe sostituire Liam Lawson dopo appena due Gran Premi. Anche se non ancora confermate ufficialmente, le notizie hanno già scatenato forti reazioni tra i fan e all'interno del paddock.

Lawson ha avuto un inizio di stagione difficile. Dopo aver impressionato molti lo scorso anno con alcune solide prestazioni dopo aver sostituito Daniel Ricciardo, le aspettative erano alte. Tuttavia, in Australia è caduto e non è riuscito a concludere la gara, mentre in Cina è stato il pilota più lento in entrambe le sessioni di qualifica e ha concluso la gara fuori dai punti.

Con l'obiettivo di rimanere competitivi nel Campionato Costruttori, prestazioni come queste non sono l'ideale, soprattutto quando Max Verstappen ha già ottenuto 36 punti con la stessa macchina nonostante le continue sfide tecniche.

La situazione diventa ancora più interessante se si considera che, secondo quanto riferito, la Red Bull avrebbe pagato circa 18 milioni di euro per mettere da parte Sergio Perez al fine di dare a Lawson questa opportunità. Se Lawson viene ora sostituito dopo solo due gare, ciò solleva interrogativi sulla pianificazione a lungo termine e sulle pressioni interne al team.

Al tempo stesso, molti discutono se Yuki Tsunoda sarà effettivamente più performante sul sedile della Red Bull, soprattutto in considerazione di quanto la vettura si sia dimostrata impegnativa. Anche Max Verstappen ha ammesso che la RB21 è difficile da adattare e richiede uno stile di guida molto specifico per ottenere il massimo.

Un altro fattore importante in questa storia è la Honda. Il fornitore di motori giapponese ha sostenuto Tsunoda per tutta la sua carriera e, secondo quanto riferito, ha offerto alla Red Bull un significativo sostegno finanziario per inserirlo nel top team. Sebbene questa offerta sia stata inizialmente rifiutata prima dell'inizio della stagione, i recenti sviluppi suggeriscono che la Red Bull potrebbe ora essere aperta ad accettare il sostegno della Honda. Con il Gran Premio del Giappone alle porte, il momento non potrebbe essere più propizio per Tsunoda per salire su un sedile della squadra principale davanti ai suoi tifosi di casa.

Tuttavia, Honda e Red Bull sono destinate a separare le loro strade alla fine di questa stagione. Dal prossimo anno, Honda diventerà il fornitore di motori della Aston Martin, mentre la Red Bull inizierà a sviluppare le proprie power unit in collaborazione con la Ford.

Questo naturalmente solleva interrogativi sul futuro di Yuki Tsunoda, dato che la sua carriera è stata supportata da vicino dalla Honda. Con la fine di questa partnership, non è chiaro se Tsunoda avrà ancora un posto all'interno della famiglia Red Bull nel lungo termine.

Al tempo stesso, questa situazione potrebbe aprire la porta al ritorno di Liam Lawson l'anno prossimo. Se acquisirà maggiore esperienza e si dimostrerà all'altezza nel corso della stagione, la Red Bull potrebbe cercare di riportarlo nell'assetto del team principale una volta che il legame con la Honda non avrà più un ruolo nelle decisioni dei piloti.

Molti tifosi speravano di vedere Tsunoda sostituire Perez già alla fine del 2024, ritenendo che le sue prestazioni alla scuderia gemella nelle ultime quattro stagioni gli avessero fatto guadagnare una chance. Se il cambio avvenisse ora, arriverebbe prima del previsto, ma per alcuni sarebbe una scelta meritata. Altri potrebbero obiettare che a Lawson non è stato concesso abbastanza tempo per dimostrare il proprio valore e che due gare, tra cui un DNF e un fine settimana difficile in Cina, non sono sufficienti per giudicare il pieno potenziale di un pilota.

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-whatsapp

All'argomento

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

logo-newsgp
Informazioni

icon F1 and MotoGPNotizie su F1 e MotoGP

icon articlesNuovi articoli ogni giorno

icon worldNotizie da tutto il mondo

icon reportsReport dalle gare

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x logo-whatsapp logo-youtube

Notizie F1 & MotoGP da tutto il mondo

Contact

NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union

info@news.gp


We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.