Moto da MotoGP e auto da F1: Quale delle due è più veloce?

Photo: Mercedes

26. 04. 2025 09:00 CET
icon timer
3 min

Moto da MotoGP e auto da F1: Quale delle due è più veloce?

Tereza Hořínková

Tereza Hořínková

La giornalista di News.gp e una ragazza con grandi sogni

Formula 1 f1 motogp summaries motogp spiegato f1explained

La Formula 1 e la MotoGP sono due delle più grandi serie di corse, ognuna delle quali mette in mostra un'incredibile velocità. Ma quale delle due è veramente più veloce?

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

La Formula 1 è ampiamente considerata l'apice del motorsport. Le auto possono superare le 200 miglia orarie e sono alimentate da motori turbo ibridi V6 altamente avanzati che producono oltre 1.000 cavalli. Grazie all'aerodinamica all'avanguardia, alla moderna tecnologia dei pneumatici e alla generazione di un'enorme deportanza che aiuta le auto a curvare a velocità incredibili, le macchine di F1 sono costruite per dominare le piste di tutto il mondo.

La MotoGP rappresenta il livello più alto delle corse motociclistiche. Le moto sono costruite con telai leggeri e sono alimentate da motori a quattro cilindri che producono circa 300 cavalli. Possono raggiungere velocità massime di oltre 354 km/h (220 mph). Anche se hanno meno cavalli rispetto alle auto di F1, le moto della MotoGP compensano con la loro leggerezza, la maneggevolezza e la rapidità di accelerazione.

A prima vista, potrebbe sembrare semplice decidere quale sia la moto più veloce confrontando le loro velocità. Tuttavia, la risposta non è così immediata.

In molti circuiti, le moto della MotoGP raggiungono spesso velocità massime superiori a quelle delle auto di F1. Tuttavia, le auto di Formula 1 sono più veloci su un intero giro. Grazie ai quattro pneumatici di grandi dimensioni e alla potente aderenza aerodinamica, le auto di F1 sono in grado di mantenere una velocità molto maggiore in curva. Ad esempio, su circuiti come il Circuit of the Americas in Texas, le auto di F1 raggiungono circa 330 km/h sul lungo rettilineo posteriore. Le moto della MotoGP, in confronto, hanno raggiunto l'impressionante velocità di 355,5 km/h (221 mph). Tuttavia, quando si parla di tempi completi sul giro, le auto di F1 sono circa 25 secondi più veloci sul circuito.

La ragione principale di questa differenza risiede nella capacità di affrontare le curve. Un'auto di Formula 1 può frenare molto più tardi, girare a velocità più elevate e accelerare prima grazie alla sua stabilità aerodinamica. Le moto della MotoGP, pur essendo estremamente veloci in rettilineo, devono rallentare di più in curva perché dipendono principalmente dall'aderenza meccanica e dall'abilità del pilota per mantenere il controllo.

Anche i record ufficiali aiutano a risolvere la discussione sulle velocità massime. La velocità più alta mai registrata in una gara di F1 è di 372,5 km/h, ottenuta da Valtteri Bottas nel Gran Premio del Messico del 2016. Nella MotoGP, la velocità più alta registrata è di 366,1 km/h, stabilita da Brad Binder durante il Gran Premio d'Italia del 2023 al Mugello.

Anche se la Formula 1 detiene il record ufficiale di velocità, le moto della MotoGP raggiungono spesso velocità maggiori sui circuiti frequentati da entrambe le serie, come COTA, Silverstone e Mugello. Ciò è dovuto principalmente all'incredibile rapporto peso/potenza delle moto della MotoGP. Alcune moto della MotoGP pesano solo 156 kg e, con l'aggiunta di un pilota leggero, raggiungono quasi un rapporto uno a uno tra potenza e peso.

La velocità e la potenza delle moto del MotoGP portano un diverso tipo di emozione. I piloti devono essere molto precisi nel gestire le loro moto, soprattutto quando accelerano in uscita dalle curve. In Formula 1, l'attenzione si concentra maggiormente sulla precisione e sulla strategia, con piloti e team che collaborano per ottenere le migliori prestazioni possibili dalle loro auto.

Entrambe le serie offrono qualcosa di speciale agli appassionati di motorsport. La MotoGP è nota per le sue gare ravvicinate e le battaglie tra i piloti, mentre la Formula 1 è tutta incentrata sul lavoro di squadra, sui margini sottili e sulle strategie di gara intelligenti. In fin dei conti, sia che si preferiscano i combattimenti veloci e ravvicinati della MotoGP o l'eccellenza tecnica della Formula 1, entrambe sono una brillante vetrina di abilità, velocità e passione per le corse.

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-whatsapp

All'argomento

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

logo-newsgp
Informazioni

icon F1 and MotoGPNotizie su F1 e MotoGP

icon articlesNuovi articoli ogni giorno

icon worldNotizie da tutto il mondo

icon reportsReport dalle gare

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x logo-whatsapp logo-youtube

Notizie F1 & MotoGP da tutto il mondo

Contact

NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union

info@news.gp


We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.