L'impatto di Drive to Survive di Netflix sulla Formula 1

Photo: Netflix

07. 03. 2025 13:06 CET
icon timer
4 min

L'impatto di Drive to Survive di Netflix sulla Formula 1

Tereza Hořínková

La giornalista di News.gp e una ragazza con grandi sogni

Formula 1 netflix drivetosurvive summaries

Con l'uscita della settima stagione di Drive to Survive, diamo un'occhiata a come questa serie di Netflix ha trasformato la Formula 1, portando nuovi fan, rimodellando la narrazione di questo sport e rendendolo più popolare che mai.

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

La Formula 1 è sempre stata uno sport popolare, ma per molti anni ha faticato ad attirare nuovi fan, soprattutto al di fuori dell'Europa. Le gare erano emozionanti, ma lo sport poteva sembrare complicato e solo pochi team e piloti vincevano regolarmente. Nel 2019 Netflix ha pubblicato Drive to Survive, una serie di documentari che ha cambiato il modo di vedere la Formula 1. Mostrando le storie personali dei piloti, la serie ha cambiato il modo di vedere il mondo. Mostrando le storie personali dei piloti, dei capi squadra e i drammi dietro le quinte, lo show ha contribuito a portare milioni di nuovi fan a questo sport.

Uno dei maggiori cambiamenti è avvenuto negli Stati Uniti, dove la Formula 1 non era così popolare come altri sport motoristici come la NASCAR o la IndyCar. Prima di Drive to Survive, molti americani vedevano la F1 come uno sport europeo difficile da seguire. Tuttavia, la serie di Netflix l'ha resa più eccitante e più facile da capire. Si è concentrata sulle rivalità, sui momenti drammatici e sulle lotte personali piuttosto che sul solo aspetto tecnico delle corse. Questo approccio ha aiutato le persone a connettersi emotivamente con lo sport, anche se non avevano mai guardato una gara prima d'ora.

Dalla messa in onda dello show’la Formula 1 ha visto un enorme aumento dei fan americani, con un numero maggiore di persone che guardano le gare, partecipano agli eventi e seguono lo sport sui social media. Il successo del Gran Premio di Miami nel 2022 e l'aggiunta del Gran Premio di Las Vegas nel 2023 sono chiari segni che la Formula 1 sta crescendo negli Stati Uniti.

Un altro grande impatto di Drive to Survive è stato il modo in cui ha cambiato il modo in cui i fan vedono i piloti e le squadre. In passato, solo i piloti di maggior successo, come Lewis Hamilton o Sebastian Vettel, ricevevano molta attenzione. Ma la serie di Netflix ha permesso ai fan di vedere da vicino molti piloti diversi, compresi quelli di squadre più piccole. Ad esempio, Daniel Ricciardo è diventato uno dei piloti più popolari, non solo per le sue capacità di guida, ma anche per la sua personalità e il senso dell'umorismo mostrati nella serie. Allo stesso modo, l'ex team principal della Haas, Guenther Steiner, è diventato uno dei preferiti dai fan, anche se la sua squadra non vinceva le gare.

Lo show ha anche aiutato le squadre ad attrarre più sponsor. Poiché ora più persone guardano la Formula 1, le aziende vogliono far parte di questo sport. Più sponsor significa che i team possono investire di più nelle loro auto e nel loro personale, migliorando così la competizione. La serie di Netflix ha anche reso i social media una parte più importante dell'esperienza della Formula 1. I fan seguono i piloti e le squadre online. I fan ora seguono i piloti e le squadre online, interagendo con loro anche al di fuori dei weekend di gara. Questo ha reso la Formula 1 più personale e interattiva rispetto al passato.

Tuttavia, non tutti gli addetti ai lavori sono completamente soddisfatti di Drive to Survive. Alcuni piloti, tra cui Max Verstappen nelle stagioni precedenti, hanno criticato il modo in cui lo show modifica gli eventi per farli sembrare più drammatici di quanto non siano in realtà. A volte, le rivalità vengono fatte sembrare più grandi di quanto non fossero nella vita reale, oppure le conversazioni vengono modificate in modo da cambiarne il significato. Sebbene questo sia un buon intrattenimento, alcune persone all'interno dello sport ritengono che non sia sempre un riflesso accurato di ciò che accade realmente. Ciononostante, lo show continua a essere molto popolare e anche Verstappen ha deciso in seguito di parteciparvi nuovamente per quanto ha aiutato la Formula 1 a crescere.

In generale, Drive to Survive ha avuto un ruolo enorme nel rendere la Formula 1 più popolare ed emozionante per il nuovo pubblico. Mostrando le emozioni, le sfide e i drammi dietro le quinte di questo sport, la serie ha cambiato il modo in cui le persone vivono la Formula 1. Più persone guardano, nuovi fan si uniscono e la Formula 1 è ora più grande che mai. Anche se alcune parti dello show possono essere esagerate, non c'è dubbio che abbia contribuito a far conoscere questo sport a una nuova generazione di fan.

L'impatto di Drive to Survive può essere visto non solo nella crescita del pubblico, ma anche nel modo in cui la Formula 1 si presenta al mondo. Le squadre sono diventate più attente ai media, i piloti sono più impegnati con i loro fan e lo sport ha abbracciato un approccio più orientato alla narrazione.

Il successo dello show’ha anche incoraggiato la Formula 1 a espandersi ulteriormente, aggiungendo nuove gare in mercati chiave e aumentando gli sforzi per connettersi con il pubblico più giovane attraverso i social media e le piattaforme digitali. Anche le vendite di merchandising sono aumentate, con i fan che vogliono sostenere i loro piloti e team preferiti, molti dei quali hanno scoperto grazie alla serie. Il mondo un tempo esclusivo della Formula 1 è ora più accessibile e attira un gruppo eterogeneo di seguaci che prima non si interessavano al motorsport.

Sebbene alcuni fan tradizionali e addetti ai lavori possano discutere sull'accuratezza dello show o sul suo montaggio drammatico, i benefici superano di gran lunga gli aspetti negativi. La Formula 1 è oggi più popolare, più emozionante e più accessibile che mai. Che si segua questo sport per le corse, le personalità o il dramma, ce n'è per tutti i gusti.

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-whatsapp

All'argomento

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

logo-newsgp
Informazioni

icon F1 and MotoGPNotizie su F1 e MotoGP

icon articlesNuovi articoli ogni giorno

icon worldNotizie da tutto il mondo

icon reportsReport dalle gare

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x logo-whatsapp logo-youtube

Notizie F1 & MotoGP da tutto il mondo

Contact

NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union

info@news.gp


We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.