Guida definitiva per il weekend del Gran Premio di Singapore

Photo: Getty Images / Red Bull Content Pool

14. 02. 2025 15:27 CET
icon timer
3 min

Guida definitiva per il weekend del Gran Premio di Singapore

Tereza Hořínková

La giornalista di News.gp e una ragazza con grandi sogni

Formula 1 fanguide f1singapore suggerimenti

State pensando di assistere al GP di Singapore di Formula 1? Di seguito troverete una guida per i tifosi che vi aiuterà a vivere la migliore esperienza possibile.

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

SINTESI DELLA TRACCIA

Il Marina Bay Street Circuit, situato nel cuore di Singapore, è uno dei tracciati più difficili e spettacolari della Formula 1. Ha ospitato la prima gara in notturna della F1 nel 2008 e lo splendido skyline della città lo rende uno degli eventi più iconici. Nel 2008 ha ospitato la prima gara in notturna della F1 e lo splendido skyline della città lo rende uno degli eventi più iconici della stagione.

Come circuito cittadino stretto e tortuoso, spinge i piloti al limite con barriere strette, cordoli alti e poco spazio per gli errori. Il mix di clima umido, strade dissestate e curve a 90 gradi rende questa gara una delle più impegnative del calendario.

Nel 2023, il layout del circuito è stato aggiornato rimuovendo quattro curve per creare un rettilineo più lungo, che offre migliori opportunità di sorpasso. Ora, con una lunghezza di 4,928 km (3,062 miglia), è ancora uno dei tracciati più lunghi e lenti della F1, con oltre 20 curve e frequenti safety car, poiché anche piccoli errori possono portare a incidenti.

  • Distanza della gara: 62 giri (distanza totale di 306,143 km)
  • Record sul giro: 1:34.486 di Daniel Ricciardo (2024)
  • Maggior numero di vittorie: Sebastian Vettel (5 vittorie)

 

Sezioni chiave del circuito

  • Giro 1 (Sheares Corner): Una stretta curva a destra alla fine del rettilineo dei box, spesso caotica all'inizio.
  • Giro 5 (Republic Boulevard): Un'uscita veloce è cruciale qui, prima di entrare nella prima zona DRS, un punto chiave per i sorpassi.
  • Giro 7 (Memorial Corner): Una curva a sinistra molto stretta, dove è frequente la battaglia in frenata.
  • Giro 10 (Singapore Sling): Una volta era una chicane brutale, ora è una curva a sinistra più dolce ma ancora insidiosa.
  • Giro 13 (Anderson Bridge): Una stretta a sinistra prima di una sezione stretta, dove gli errori possono mandare i piloti contro il muro.
  • Giro 22-23 (curve finali): curve a destra ad alta velocità che portano sul rettilineo principale—critiche per le battaglie DRS in curva 1.

 

I migliori circuiti per gli spettatori

  • Turn 1 & Turn 2 Grandstands: Il posto migliore per i drammi del primo giro, le battaglie in ultima curva e i potenziali sorpassi.
  • Tribuna della Repubblica: Posizionata lungo una delle poche zone DRS, è il luogo ideale per assistere ai tentativi di sorpasso.
  • Memorial & Stamford Grandstands: Situate vicino alla curva 7, dove le frenate più violente portano spesso ad azioni side-by-side.
  • Super Pit & Pit Tribune: Perfette per assistere ai preparativi pre-gara, alle soste ai box e ai festeggiamenti per il traguardo.
  • Tribune Bayfront & Promenade: Un'opzione scenografica con una splendida vista delle auto che sfrecciano sul lungomare.
  • Tribuna Connaught: Si affaccia su una sezione ad alta velocità del tracciato, offrendo una vista emozionante delle auto a tutto gas.
  • Tribuna Padang: Un'ottima opzione, non altrettanto costosa, con una vista decente e un'atmosfera divertente da festival, dato che si trova vicino all'area di intrattenimento.
  • Ammissione generale (Biglietti Walkabout): Una delle migliori strutture per l'ingresso generale in F1—molteplici piattaforme di osservazione, grande vista sullo skyline della città e accesso a varie zone di intrattenimento. Arrivare in anticipo per ottenere i posti migliori!

Come raggiungere la pista

Il Marina Bay Circuit si trova nel centro di Singapore, il che lo rende una delle gare più accessibili del calendario della F1.

  • MRT (Metropolitana): Il modo migliore per raggiungere il circuito. Per la Zona 1, utilizzare il Gate 1 (Nicoll Highway o Lavender con una navetta), il Gate 2 (Promenade) o il Gate 10 (Bayfront). Per la Zona 4, entrare attraverso i Gate 3 o 4 (City Hall), i Gate 5 o 6 (Raffles Place) o il Gate 7 (Esplanade o City Hall).
  • Autobus: Diverse linee di autobus servono l'area di Marina Bay, ma si prevedono ritardi dovuti alla chiusura delle strade durante il weekend di gara.
  • Taxi/Rideshare: I taxi e Grab (l'alternativa a Uber di Singapore) sono disponibili, ma ci si aspetta un aumento dei prezzi e una forte congestione dopo la gara.
  • Camminare: Poiché Singapore è una città-stato, ci sono più opzioni per rimanere vicino alla pista. Soggiornare nelle vicinanze e poi raggiungere il circuito a piedi è un'ottima opzione, dato che la chiusura delle strade rende il traffico imprevedibile.

 

Consigli per il giorno della gara

  • Arriva presto: Con l'intrattenimento, le gare di supporto e le cerimonie pre-gara, c'è molto da divertirsi prima che la gara di F1 inizi.
  • Mantenetevi idratati: l’umidità di Singapore è intensa, anche di notte. Portate con voi una bottiglia ricaricabile, perché sono disponibili stazioni di idratazione.
  • Vestirsi in base al tempo: È essenziale un abbigliamento leggero e traspirante. I rovesci di pioggia sono frequenti, quindi si consiglia di portare un poncho (gli ombrelli non sono ammessi nelle tribune).
  • Utilizzare protezioni per le orecchie: l'eco delle auto di F1 nelle strade della città è estremamente forte. Le cuffie a cancellazione di rumore o i tappi per le orecchie sono un must.
  • Pianificare l'uscita: Con oltre 250.000 fan presenti durante il weekend, la congestione post-gara è notevole. Considerate la possibilità di rimanere all'autodromo per godervi i concerti o esplorare la città prima di tornare indietro.

 

Dove alloggiare

  • Marina Bay & Raffles Place: la posizione migliore per gli hotel di lusso e la vicinanza al circuito, ma aspettatevi prezzi elevati nel weekend di gara.
  • Clarke Quay & Boat Quay: Un'area vivace con hotel di fascia media, grande vita notturna e facile accesso al circuito tramite MRT.
  • Bugis & Little India: Opzioni più convenienti, ma sempre a breve distanza dal circuito tramite MRT.
  • Geylang & Chinatown: sistemazioni economiche ma più lontane dalla pista. Assicuratevi che il vostro hotel sia vicino a una stazione MRT per facilitare gli spostamenti.
  • Trova altre opzioni di alloggio QUI.

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-whatsapp

All'argomento

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

logo-newsgp
Informazioni

icon F1 and MotoGPNotizie su F1 e MotoGP

icon articlesNuovi articoli ogni giorno

icon worldNotizie da tutto il mondo

icon reportsReport dalle gare

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x logo-whatsapp

Notizie F1 & MotoGP da tutto il mondo

Contact

NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union

newsroom@news.gp


We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.