Guida definitiva per il weekend del Gran Premio del Qatar

Photo: Getty Images / Red Bull Content Pool

21. 02. 2025 15:09 CET
icon timer
3 min

Guida definitiva per il weekend del Gran Premio del Qatar

Tereza Hořínková

La giornalista di News.gp e una ragazza con grandi sogni

Formula 1 f1qatar fanguide suggerimenti

State pensando di assistere al Gran Premio del Qatar di Formula 1? Di seguito troverete una guida per i tifosi che vi aiuterà a vivere la migliore esperienza possibile.

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

Sintesi della traccia

Il Lusail International Circuit, situato alle porte di Doha, è una pista moderna e ad alta velocità che è diventata rapidamente un punto fermo della Formula 1. Originariamente costruito per la MotoGP, ha fatto il suo debutto in F1 nel 2021 e da allora ha subito aggiornamenti per migliorare lo spettacolo delle corse. Caratterizzato da lunghi rettilinei e da un mix di curve scorrevoli e tecniche, il tracciato rappresenta una sfida entusiasmante sia per i piloti che per i team.

Con un tracciato che privilegia la stabilità ad alta velocità e la gestione degli pneumatici, il circuito di Lusail pone ai piloti requisiti significativi, soprattutto con le condizioni calde e secche del Qatar. La gara notturna, illuminata a giorno, aggiunge ulteriore drammaticità, creando un'esperienza visiva straordinaria per gli appassionati.

Nel 2023, il circuito è stato riasfaltato e aggiornato per migliorare le opportunità di sorpasso e l'esperienza complessiva dei fan. Con una lunghezza di 5,419 km (3,367 miglia), è un circuito veloce con limitate zone di frenata pesante ma molteplici opportunità di DRS, che lo rendono un luogo in cui la strategia gioca un ruolo cruciale.

  • Distanza della gara: 57 giri (distanza totale di 308,611 km)
  • Record sul giro: 1:22.384 di Lando Norris (2024)
  • Maggior numero di vittorie: Max Verstappen (2 vittorie)

 

Sezioni chiave del circuito

  • Giro 1: Il punto di sorpasso più cruciale, situato alla fine del lungo rettilineo principale, dove le brusche frenate possono portare a intense battaglie.
  • Giro 2-3: Un tratto veloce e scorrevole, con una Speed Trap posizionata poco prima della curva 2.
  • Giro 4: Una curva ad alta velocità che crea il ritmo per il settore centrale tecnico.
  • Giro 5-6-7: Una sequenza di curve ampie a media e alta velocità che mettono alla prova il bilanciamento dell'auto e l'aderenza degli pneumatici.
  • Giro 10: Una stretta curva a sinistra che mette a dura prova la stabilità in frenata, rendendola un punto difficile per i tentativi di sorpasso.
  • Giro 12: l'inizio del lungo e veloce settore finale, che richiede impegno in curva.
  • Giro 15: Un punto di frenata cruciale prima dell'ingresso nell'ultima curva, con la Zona di rilevamento DRS 1 subito prima.
  • Giro 16: l'ultima curva, che porta al lungo rettilineo principale dove l'attivazione del DRS offre un'opportunità di sorpasso fondamentale alla curva 1.

 

I migliori gran premi per gli spettatori

  • Tribuna principale: Situata lungo il rettilineo di partenza/arrivo, offre una vista privilegiata della griglia di partenza, dei pit stop e delle celebrazioni del podio.
  • Tribuna Nord: Posizionata vicino alla prima curva, offre un eccellente punto di osservazione per la curva 1, dove spesso si verificano sorpassi e potenziali incidenti nel primo giro.
  • T2 & T3 Grandstands: Situate all'uscita della curva 1, queste tribune offrono un'ottima visuale sulle auto che accelerano nel primo settore ad alta velocità.
  • T16 Grandstand: Si affaccia sull'ultima curva, consentendo ai tifosi di assistere ai momenti cruciali che decidono la gara, quando i piloti cercano l'uscita migliore sul lungo rettilineo principale.
  • Ammissione generale (Aree Walkabout): Distribuite in varie sezioni del tracciato, in particolare lungo i rettilinei e le curve, offrono un'esperienza di visione più flessibile ma limitata.

Come raggiungere la pista

Il Circuito Internazionale di Lusail si trova a circa 30 km a nord di Doha, con diverse opzioni di trasporto disponibili:

  • Metro & Navetta: Prendere la linea rossa della metropolitana di Doha fino alla stazione della metropolitana di Lusail, quindi utilizzare il servizio navetta ufficiale per il circuito. Le tariffe partono da 2 QAR (0,5 USD), con tessere di viaggio disponibili presso i distributori automatici della stazione.
  • Autobus: gli autobus Karwa collegano le principali località di Doha, con Smart Card Karwa a partire da 10 QAR (3 USD) per due corse.
  • Taxi/Rideshare: Uber, Careem e Karwa sono disponibili, ma aspettatevi prezzi elevati e una forte domanda il giorno della gara.
  • Guida e parcheggio: È disponibile un parcheggio limitato vicino al circuito, ma si consiglia di arrivare in anticipo.

 

Consigli per il giorno della gara

  • Arrivare presto: godetevi le fan zone, le gare di supporto e le attività pre-gara ed evitate il momento di maggiore affluenza prima dell'evento principale.
  • Mantenere l'idratazione: Il clima desertico del Qatar può essere estremo, anche di notte. Portate con voi una bottiglia ricaricabile per le stazioni di idratazione.
  • Vestirsi in modo appropriato: È essenziale indossare abiti leggeri e traspiranti, e un poncho può essere utile in caso di tempo imprevisto.
  • Usare la protezione solare: Nonostante la gara notturna, le sessioni pomeridiane possono comunque essere calde—si consiglia di usare una protezione solare e un cappello.
  • Pianifica l'uscita: la congestione del traffico dopo la gara è pesante, quindi prendi in considerazione la possibilità di rimanere per l'intrattenimento post-gara o di cenare a Lusail prima di tornare indietro.

 

Dove alloggiare

  • West Bay &; The Pearl: Hotel di lusso con una splendida vista sulla città, che offrono un facile accesso a Lusail e al centro di Doha.
  • Lusail City: la struttura ricettiva più vicina al circuito, con hotel di alto livello e nuovi sviluppi per i visitatori della F1.
  • Doha City Center: Un mix di hotel di fascia alta e media, con ottimi collegamenti con il circuito.
  • Al Sadd &; Corniche: hotel economici a breve distanza in metropolitana da Lusail.
  • Trova altre opzioni di alloggio QUI.

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-whatsapp

All'argomento

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

logo-newsgp
Informazioni

icon F1 and MotoGPNotizie su F1 e MotoGP

icon articlesNuovi articoli ogni giorno

icon worldNotizie da tutto il mondo

icon reportsReport dalle gare

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x logo-whatsapp

Notizie F1 & MotoGP da tutto il mondo

Contact

NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union

newsroom@news.gp


We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.