Photo: Gold & Goose / Red Bull Content Pool
MotoGP alexmarquez gresini motogp2025stagione jerezmotogp rapporti
La gara di domenica ha regalato emozioni allo stato puro sotto un cielo soleggiato, con i tifosi che hanno creato un'atmosfera elettrizzante. Fabio Quartararo è stato in testa all'inizio, ma dopo battaglie emozionanti e cadute drammatiche, Alex Marquez ha lottato per raggiungere la testa della corsa e si è assicurato una vittoria emozionante. Bagnaia e Quartararo hanno completato il podio dopo una gara ricca di azione e di colpi di scena.
La gara di domenica è iniziata con un tempo soleggiato e un'atmosfera straordinaria creata dai tifosi. Il giro di riscaldamento si è svolto senza problemi. Allo spegnimento dei semafori, Fabio Quartararo ha fatto un'ottima partenza e ha mantenuto la sua posizione in testa. Marc Marquez ha perso una posizione a favore del suo compagno di squadra, Francesco Bagnaia.
Alex Marquez ha tentato un incredibile sorpasso, ma è andato largo e non è riuscito a completarlo. Nel frattempo, i due piloti Ducati hanno lottato duramente e sono persino entrati in contatto! Alex, con l'aiuto del suo compagno di squadra Fermín Aldeguer, ha iniziato a recuperare.
La grande battaglia è stata tra Marc e Bagnaia, ma mentre questi lottavano, Quartararo ne ha approfittato per staccarsi e creare un distacco dagli altri. Alex ha raggiunto nuovamente il fratello e ha cercato un modo per superarlo.
In mezzo al gruppo, c'è stata una dura lotta tra Joan Mir, Fabio Di Giannantonio e Jack Miller.
Al terzo giro, Bagnaia ha fatto segnare il giro più veloce, dimostrando di essere più forte di Marc oggi. Purtroppo Marc Marquez è caduto - la sua seconda caduta in gara in questa stagione - ma è risalito sulla moto e ha continuato. Nel frattempo, Bagnaia e Alex hanno raggiunto Quartararo in testa. Alex ha poi superato Bagnaia, quasi come una "vendetta" per la precedente caduta di Marc!
DRAMA! 💥💥💥@marcmarquez93 IN THE GRAVEL!!!#SpanishGP 🇪🇸 pic.twitter.com/m0fKMNfK5h
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 27, 2025
Pedro Acosta è salito all'11° posto, mentre Fermín Aldeguer, che aveva guidato molto bene, è caduto al sesto giro. Maverick Viñales ha mantenuto la sua ottima forma nel fine settimana e si è portato al 4° posto.
All'ottavo giro, Quartararo era in testa con Alex subito dietro. Bagnaia ha commesso un errore, perdendo tempo. Si è accesa una battaglia per il 7° posto tra Miller e Franco Morbidelli. Marc, nel frattempo, ha lottato, passando Lorenzo Savadori per il 20° posto, poi è passato rapidamente al 19°.
Poi è arrivato un momento importante: Alex Marquez ha superato Quartararo e ha preso il comando! Le cose sono peggiorate per Fabio, in quanto anche Bagnaia ha iniziato a raggiungerlo. Sembrava che Quartararo stesse perdendo il passo. Bagnaia cercava un modo per passare, ma allo stesso tempo Viñales, quarto, li stava raggiungendo entrambi.
Jack Miller ha avuto problemi tecnici e si è ritirato dalla gara. Successivamente, Joan Mir è caduto alla curva 6. Marc Márquez ha continuato a lottare, risalendo fino al 17° posto e poi ancora più in alto.
Al 17° giro, Franco Morbidelli è caduto alla curva 11. Pochi giri dopo, Luca Marini ha superato Enea Bastianini per il 9° posto. Non è successo molto altro nel gruppo di testa e Alex Márquez ha accumulato un distacco di 2,5 secondi!
A soli quattro giri dalla fine, Marc Marquez ha finalmente raggiunto il 13° posto. Negli ultimi giri non ci sono stati grandi attacchi e sembrava che la top 5 sarebbe rimasta invariata.
Alla fine, Alex Márquez ha tagliato il traguardo per primo, conquistando la vittoria!
Fabio Quartararo è arrivato secondo e Francesco Bagnaia ha completato il podio in terza posizione.
2025 Gran Premio di Spagna
Il pilota | La bicicletta | Tempo | |
1. | Alex Marqeuz | Ducati | |
2. | Fabio Quartararo | Yamaha | +1.561 |
3. | Francesco Bagnaia | Ducati | +2.217 |
4. | Maverick Viñales | KTM | +3.678 |
5. | Fabio Di Giannantonio | Ducati | +7.267 |
6. | Brad Binder | KTM | +8.529 |
7. | Pedro Acosta | KTM | +9.764 |
8. | Ai Ogura | Aprilia | +10.923 |
9. | Enea Bastianini | KTM | +15.879 |
10. | Luca Marini | Honda | +17.239 |
11. | Johann Zarco | Honda | +17.784 |
12. | Marc Marqeuz | Ducati | +20.890 |
13. | Alex Rins | Yamaha | +21.120 |
14. | Aleix Espargaro | Honda | +23.678 |
15. |
Marco Bezezcchi |
Aprilia | +24.510 |
16. | Raul Fernandez | Aprilia | +25.726 |
17. | Augusto Fernandez | Yamaha | +31.429 |
18. | Luca Savadori | Aprilia | +49.303 |
Non ha finito |
|||
Jack Miller | Yamaha | ||
Fermin Aldeguer | Ducati | ||
Somkiat Chantra | Honda | ||
Franco Morbidelli | Ducati | ||
Joan Mir | Honda |
Notizie su F1 e MotoGP
Nuovi articoli ogni giorno
Notizie da tutto il mondo
Report dalle gare
NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union
We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:
This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.