Fabio Quartararo aveva il passo, ma non è bastato per il podio

Photo: Yamaha Racing

30. 03. 2025 16:08 CET
icon timer
3 min

Fabio Quartararo aveva il passo, ma non è bastato per il podio

Eliška Ryšánková

Giornalista di News.GP che si occupa dell'emozionante mondo della MotoGP e della Formula 1.

MotoGP fabioquartararo motogunitedstates summaries yamaharacing

Fabio Quartararo ha mostrato un forte ritmo durante la volata del Gran Premio delle Americhe della MotoGP, ma nonostante il suo impressionante sforzo, non è stato sufficiente per assicurarsi il podio. Con le sfide della Yamaha ancora in gioco, la determinazione di Quartararo sarà fondamentale in vista della gara principale.

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

Fabio Quartararo ritiene che la Yamaha abbia una certa velocità nel Gran Premio delle Americhe di MotoGP, ma ammette di non essere sicuro che sia sufficiente. Nonostante l'impressionante prestazione nella gara sprint di sabato, dove si è assicurato il sesto posto, ritiene che avrebbe potuto finire più in alto.

Sabato, Quartararo è partito forte, facendosi strada nella Q1. Tuttavia, nella Q2 è riuscito a qualificarsi solo all'11° posto. Nel frattempo, Jack Miller ha continuato a brillare, conquistando il nono posto sulla griglia di partenza.

Quando è iniziata la volata, Quartararo ha fatto una partenza fulminea, salendo rapidamente al quarto posto e mettendo pressione a Francesco Bagnaia. Purtroppo, un errore alla curva 15 gli è costato tempo e posizioni preziose. È rientrato dietro il duo VR46, dove ha continuato a lottare per le posizioni.

Nonostante questa battuta d'arresto, Quartararo ha concluso al sesto posto, a poco più di due secondi dai primi quattro. Si tratta di un risultato solido per la Yamaha in questa stagione.

Riflettendo sulla gara sprint, Quartararo si è detto soddisfatto, ma ha ammesso che la prestazione complessiva della Yamaha non ha soddisfatto appieno le sue aspettative.

“Sì, sono molto contento,” ha detto a MotoGP.com. “Abbiamo fatto una bella gara. La partenza è stata importantissima e speriamo di poter fare lo stesso domani. Mi sono divertito.”

Anche se Quartararo ha riconosciuto che il passo della Yamaha’è migliore rispetto a quello dell’Argentina, dove ha faticato molto, ha ammesso apertamente che non è ancora al livello necessario per competere con i primi.

“Questa volta abbiamo un certo ritmo, ma non è incredibile,”ha detto a MotoGP.com. “In Argentina, il nostro ritmo era davvero pessimo, e non riuscivamo a tenere il passo. Qui va meglio, quindi speriamo di poter essere veloci domani e di vedere la tenuta delle gomme.

Guardando al futuro, Quartararo sa che la distanza più lunga della gara di domenica sarà dura, ma rimane fiducioso che la Yamaha possa sorprendere con una prestazione solida.

“Naturalmente mi sono divertito molto, soprattutto perché era da tempo che non lottavo con i primi,”ha detto a MotoGP.com. “È stato anche bello finire a meno di due secondi dalla P4. Questo’è un grande risultato positivo.”

Potrà Quartararo portare a termine un'altra emozionante battaglia con la Ducati e lottare per il podio? Non ci resta che aspettare e vedere.

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-whatsapp

All'argomento

Notizie F1 & MotoGP nella tua casella di posta ogni giorno.

logo-newsgp
Informazioni

icon F1 and MotoGPNotizie su F1 e MotoGP

icon articlesNuovi articoli ogni giorno

icon worldNotizie da tutto il mondo

icon reportsReport dalle gare

logo-newsgp logo-instagram logo-linkedin logo-x logo-whatsapp logo-youtube

Notizie F1 & MotoGP da tutto il mondo

Contact

NewsGP s.r.o.
Nové Sady 988/2
602 00, Brno, Czechia
IČO 22343776
European Union

info@news.gp


We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.